Calcolatore di bollette in Maggior Tutela (Servizio Elettrico Nazionale)
[Per le bollette di Mercato Libero usare invece il Confronta Bollette]
Con questo simulatore potete controllare le vostre bollette del Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico): inserite nel riquadro verde le date di inizio e fine del periodo fatturato e i consumi nelle due fasce orarie, che trovate nella sezione "Consumo fatturato" in alto nella seconda pagina della bolletta.
Poi premete il tasto corrispondente al vostro tipo di contratto, residente o non residente, e avrete subito il totale da pagare, la sintesi degli importi fatturati e il dettaglio fiscale, ossia i dati visibili nella prima pagina della vostra bolletta, seguiti dal dettaglio delle singole voci, che invece di norma non figura in bolletta ma è fornito solo su richiesta dell'utente.
attiva kWh ........................
Potete così controllare se le cifre calcolate corrispondono a quelle che vi trovate in bolletta (sono possibili lievi differenze dovute agli arrotondamenti, nell'ordine di centesimi e comunque mai superiori all'1% al massimo), o se c'è qualcosa che non va e merita di essere approfondito.
Se invece notate che i valori del calcolatore differiscono in modo significativo rispetto a quelli riportati nella vostra bolletta reale, consigliamo di controllare prima di tutto che il vostro contratto sia effettivamente in regime di maggior tutela e non di mercato libero (generalmente è indicato in alto nella prima pagina della bolletta), poi che la tariffa riportata in bolletta corrisponda effettivamente al tipo di utenza selezionata nel simulatore (Residente o Non Residente con 3 kW di potenza impegnata), e infine verificare l'eventuale presenza della voce "Altre partite" nella sintesi degli importi fatturati o di eventuali ricalcoli nella seconda pagina.
Nel caso in cui la vostra bolletta reale presentasse ancora differenze di rilievo rispetto a quella calcolata dal simulatore, lasciate pure una segnalazione nei commenti qui sotto, cercheremo per quanto possibile di approfondirne le ragioni.
Commenti
massimiliano
18-11-2019 07:24:57
Bolletta Sett. - Ott. 2019
In base al calcolo effettuato di € 124.22 su un consumo fatturato di 663 la mia bolletta è di 184,04 . Come mai . Cosa ho omesso . Grazie
Mariano
14-11-2019 10:53:27
SIMULATORE CALCOLA MALE ACCISE
Buongiorno, ho provato a ricalcolare la mia fattura di luglio con il vostro simulatore, ma qualcosa non funziona! Io ho un contatore da 3kw di potenza, la legge dice che sui primi 150kw/mese non devo pagare imposte e sui consumi eccedenti fino ai 220kw pago l'imposta 0,0227€/kw, fin qui tutto ok giusto? Dunque perché se imputo al mese di luglio19 il consumo 220kw il vostro simulatore mi addebita 76kw di imposte anziché 70kw (+6kw)?
Se il vostro simulatore funziona, vuol dire che lo Stato a luglio mi ha garantito l'esenzione solo su 144kw e non 150kw! Posso fidarmi del vostro calcolatore?!
coroner56
11-11-2019 21:55:09
Simulatore
Ho simulato la bolletta enel energia all'incirca ci siamo non sono quei due euro che cambiano anche perché si riferisce alla seconda casa e pago una spesa energia pari a € 0,086000. Nel totale Kwh ho aggiunto anche le perdite di rete presenti in fattura enel dopo anche dispacciamento, corrispettivo di sbilanciamento componenti relative ai meccanismi perequativi (poca roba) cmq ripeto ci siamo con gli importi
coroner56
12-11-2019 08:13:19
Simulatore
Dimenticavo anche che avendo la tariffa monooraria pari a € 0,086000 i Kwh li ho messo tutti in F1 compreso i Kwh di perdita di rete e mi è uscito un importo quasi in linea con la fattura enel energia differenza come ho detto di circa 2€. La cosa che mi da fastidio è dover pagare la quota fissa per gli oneri di sistema che per le seconde case è obbligatoria. Non so se il metodo che ho adottato è esatto cioe' mettere tutti i Kwh in F1 anche perchè nella simulazione le tariffe sono suddivise in fasce e nel calcolo la procedura ha preso quelle piu' alte ossia 0,075320 e 0,082230. Grazie
Simone
11-11-2019 07:03:47
Differenza calcolata rilevante
Buongiorno, ho rilevato un valore assai inferiore col vostro calcolatore. Come mai? Potrei ridurre l'importo della bolletta rinunciando alla trifase? Grazie
Simone
11-11-2019 07:27:42
Penso sia dovuto al tipo di
Penso sia dovuto al tipo di contratto che non rientra negli usi domestici (iva 22% anziché 10%). Giusto?
Peccato che non abbiate considerato altri tipologie d'utenza.
Antonio
16-10-2019 19:16:12
Dati fattura non coincidenti con la spesa energia
Buonasera io ho fatto il calcolo della fattura, mettendo i kw consumati (F1,F2-3) nei 2 mesi, ma il totale spesa da pagare non coincide, poichè il sito mi dice 108€, mentre la fattura 160€(troppo elevata).
MARIO GARGIULO
04-10-2019 15:35:45
determinazione materia prima
Manca la quota fissa e quota energia altre componenti F1 - F2e F3., come calcolarle? Grazie
Francesca meda
19-09-2019 23:04:27
Bolletta
Possibile un consumo cosi alto siamo in tre persone sempre fuori casa!! Solo la sera torniamo! 836 kil da cosa può dipendere?
Risparmio Bolle...
24-09-2019 18:30:53
Effettivamente 836 kWh al
Effettivamente 836 kWh al bimestre sembra un consumo piuttosto elevato per tre persone, rispetto alla media di 450 kWh, tuttavia non impossibile. In questo caso i consumi sembrano equamente distribuiti tra fascia arancione (orari d'ufficio) e fascia blu (serale, sabato e festivi), può dipendere dagli elettrodomestici utilizzati, generalmente a consumare di più sono quelli che producono calore.
Con queste informazioni non ci è possibile dire di più.
Renda Maria Ant...
17-09-2019 09:39:57
Bolletta servizio elettrico nazionale
Buon giorno vorrei capire come funziona la voce"accise". Ho constatato che in ogni bolletta che ricevo pago lo 0,022700€ di accise. Ciò che non capisco è xché nell'ultima bolletta ricevuta l'accise venga calcolata sul totale dei kw fatturati dal 31/12/2018 al 30 /06/2019 considerato che x ogni bolletta ricevuta l'accise è stata già pagata!!!!!! In tal modo l'accise viene pagata più volte sugli stessi kw x i quali è stata già pagata ogni bimestre!!! Spero in un vostro chiarimento
Alice
13-09-2019 07:53:00
Importi bolletta elevatissimi
Buongiorno. È normale spendere dai 170 ai 227 euro a bimestre per una famiglia composta da 3 persone (tutto il giorno fuori casa). Nessun elettrodomestico di rilievo solo asciugatrice- lavastoviglie - lavatrice ed una stufetta elettrica che accendo ogni tanto. Tariffa bioraria - residenti. Non riusciamo a venirne a capo e capire perché gli importi sono cosi elevati da metà 2016 circa. Se si rilevasse un errore di qualche tipo sarebbe possibile chiedere il rimborso di quanto eventualmente corrisposto in più?
Risparmio Bolle...
14-09-2019 13:51:00
L'importo sembra corretto
L'importo sembra corretto rispetto ai consumi indicati, che appaiono ridotti in ore piene (orari d'ufficio) dato che siete "tutto il giorno fuori casa" (132 kWh) ma a quanto pare piuttosto elevati la sera e nel week end (730 kWh), quando probabilmente entrano in uso i vari elettrodomestici. In effetti 862 kWh sono molti per 3 persone, dato che la stima media sarebbe di circa 450 kWh al bimestre ma dipende appunto dall'uso che si fa dei vari elettrodomestici.
Raffaele
12-09-2019 11:03:06
Impostazione data
Perchè non riesco più a impostare nel riquadro verde le date di inizio e fine del periodo fatturato oltre il 30 giugno 2019 nel simulatore Servizio Elettrico Nazionale?
Grazie
Raffaele
11-10-2019 10:20:52
Impostazione data
Ancora una volta il calendario di fine conteggio è bloccato a settembre 2019
Risparmio Bolle...
11-10-2019 15:22:23
Ok, il simulatore è
Ok, il simulatore è aggiornato con le nuove tariffe del quarto trimestre 2019.
Grazie per la segnalazione.
Raffaele
12-10-2019 09:08:55
Non c'e' il totale
Salve, grazie ora le date funzionano ma il calcolatore non fa vedere il totale
Risparmio Bolle...
12-10-2019 12:03:58
Buongiorno, sì c'era ancora
Buongiorno, sì c'era ancora un problema tecnico per le bollette non residenti, ora dovrebbe essere a posto.
Grazie di nuovo per le segnalazioni, preziose come sempre.
Raffaele
14-10-2019 09:57:40
Grazie a voi.
Grazie a voi.
Risparmio Bolle...
14-09-2019 13:56:20
Ora dovrebbe essere possibile
eleonora
26-08-2019 13:26:06
lettura bolletta
Ciao a tutti.. ho bisogno di un aiuto! la mia affittuaria ha chiuso il contratto con enel servizio elettrico nazionale DOPO la mia uscita e mi ritrovo dunque a pagare energia che effettivamente non ho consumato.. qualcuno saprebbe dirmi quanto realmente devo darle fino a giorno 21/07 compreso? Grazie a chi mi sa dare una risposta
Greta
02-08-2019 15:31:48
Energia elettrica
Salve siamo 4 villette adiacenti con un contatore per le 4 luci del vialetto e il cancello elettrico. Il mio vicino intestatario mi ha mostrato la bolletta ed ho notato che dal 1 maggio al 31 giugno abbiamo utilizzato 43kw e abbiam pagato 74€. Mi e parso strano e caro contanto che io con 300kw ho pagato 64€.
Da cosa puo essere dovuto questoprezzo? Grazie
Alessandra
29-07-2019 21:36:22
Bolletta enel gas e luce
Sakve. Io nonostante sono una persona single che non sto quasi mai a casa e ho un consumo basso pago quanto mia sorella con 4 persone!
Vorrei sapere se potrebbe dare un un'occhiata alla mia bolletta per vedere se mi può aiutare a capire un po di piu. Grazie
Risparmio Bolle...
29-07-2019 21:53:50
A una prima occhiata
A una prima occhiata sembrerebbe una normale bolletta per un consumo intorno ai 200 kWh al bimestre ma senza conoscere il periodo, la tipologia e i consumi non è possibile dire qualcosa di preciso.
Di norma un'utenza con quattro persone consuma più di 200 kWh al bimestre e paga più di 48 euro nella bolletta bimestrale, mediamente intorno al doppio.
Daniele
07-06-2019 14:35:34
Prima di tutto grazie per
Prima di tutto grazie per questo calcolatore.
Quindi se l'importo della bolletta è inferiore a quella del calcolatore mi posso ritenere soddisfatto del mio attuale fornitore?
Risparmio Bolle...
07-06-2019 14:47:20
In linea di massima va bene
In linea di massima va bene se l'importo più o meno coincide, se è di meno meglio ma non dovrebbe comunque scostarsi di molto, altrimenti suggerirei di verificare bene i dati e l'eventuale presenza in bolletta di eventuali conguagli a favore o accrediti a qualsiasi titolo.
nicola sansone
20-05-2019 18:57:27
spesa per oneri di sistema
Buona sera, ho provato il vostro simulatore e questo è il risultato :
TOTALE SPESA MATERIA PRIMA = identico alla mia bolletta
SPESA PER TRASPORTO E GESTIONE = identico alla mia bolletta
TOTALE SPESA PER ONERI DI SISTEMA : simulatore 0,21 € , bolletta 21,0 €
domanda : il simulatore sbaglia ? o io sto strapagando più del dovuto ?
dati :
mercato libero
2 kwh in F1
5 kwh in F23
grazie
saluti
Risparmio Bolle...
20-05-2019 20:30:56
Credo che abbia premuto il
Credo che abbia premuto il tasto "Uso Domestico residente" pur avendo un'utenza non residente.
Provi a premere il tasto "Non Residente", se come probabile coincide anche la quota per Oneri di Sistema significa che la bolletta è per un'utenza non residente, comunque dovrebbe trovare la tipologia di utenza nella prima pagina della bolletta.
Nicola Sansone
22-05-2019 22:58:26
confronto bolletta/simulatore
Effettivamente reimpostando gli stessi dati nel simulatore e premendo sul tasto NON RESIDENTE gli importi calcolati si allineano quasi perfettamente a quelli riportati in bolletta. Ma la tipologia di contratto riporta in bolletta è USO DOMESTICO RESIDENTE : c'è una spiegazione per questo? Grazie mille.
Risparmio Bolle...
23-05-2019 11:07:00
In base ai totali si direbbe
In base ai totali si direbbe che negli oneri di sistema sia imputata anche la quota fissa per le utenze non residenti, che per le utenze residenti non dovrebbe esserci.
Non saprei dire come mai, per capirne di più bisognerebbe vedere il dettaglio, se vuole può allegare un'immagine della bolletta a un commento, eventualmente coprendo i dati sensibili.
Pagine
Aggiungi un commento