Calcolatore di bollette in Maggior Tutela (Servizio Elettrico Nazionale)
[Per le bollette di Mercato Libero usare invece il Confronta Bollette]
Con questo simulatore potete controllare le vostre bollette del Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico): inserite nel riquadro verde le date di inizio e fine del periodo fatturato e i consumi nelle due fasce orarie, che trovate nella sezione "Consumo fatturato" in alto nella seconda pagina della vostra bolletta.
Poi premete il tasto corrispondente al vostro tipo di contratto, residente o non residente, e avrete subito il totale da pagare, la sintesi degli importi fatturati e il dettaglio fiscale, ossia i dati visibili nella prima pagina della vostra bolletta, seguiti dal dettaglio delle singole voci, che invece di norma non figura in bolletta ma è fornito solo su richiesta dell'utente.
attiva kWh ........................
Potete così controllare se le cifre calcolate corrispondono a quelle che vi trovate in bolletta (sono possibili lievi differenze dovute agli arrotondamenti, nell'ordine di centesimi e comunque mai superiori all'1% al massimo), o se c'è qualcosa che non va e merita di essere approfondito.
Se invece notate che i valori del calcolatore differiscono in modo significativo rispetto a quelli riportati nella vostra bolletta reale, consigliamo di controllare prima di tutto che il vostro contratto sia effettivamente in regime di maggior tutela e non di mercato libero (generalmente è indicato in alto nella prima pagina della bolletta), poi che la tariffa riportata in bolletta corrisponda effettivamente al tipo di utenza selezionata nel simulatore (Residente o Non Residente con 3 kW di potenza impegnata), e infine verificare l'eventuale presenza della voce "Altre partite" nella sintesi degli importi fatturati o di eventuali ricalcoli nella seconda pagina.
Nel caso in cui la vostra bolletta reale presentasse ancora differenze di rilievo rispetto a quella calcolata dal simulatore, lasciate pure una segnalazione nei commenti qui sotto, cercheremo per quanto possibile di approfondirne le ragioni.
Commenti
Raffaele
06-11-2020 14:33:45
Grazie mille
Grazie mille
Violeta
28-09-2020 12:35:31
Bolletta
Salve vorrei un aiuto per quanto riguarda il pagamento delle mie bollette .. abito in una pallazina con 3 appartamenti dove la proprietaria ha installato tanti anni fa dei pannelli fotovoltaici.. abito qui da due anni ... la fornitura ellettica dei 3 appartamenti e a nome suo.. esiste un contatore generale e tre contascatti ... non mi fa pagare quello che ce in bolletta ma in base ai contascatti arrivando in base ai contascatti di pagare anche 300 -400 € di luce ogni due mesi ... vorrei sapere se e giusto che io paghi questa somma e come viene calcolato il mio consumo cm lo dovrei calcolare. Ogni scatto equivale ad un 1kw??
alessandro
12-09-2020 11:15:36
informazione
Salve, io ho un contratto con servizio elettrico nazionale da poco. Non residenziale. Potenza contrattuale 4,5kw.
Periodo 1 giugno - 2 luglio
F1=223
F2=150
F3=266
Tot.639kw
Importo pagato 150,60€.
Le chiedo se cio è corretto in quanto simulando con contratto a 3.3kw mi risulta un importo di 123,00€ circa.
Inoltre Le chiedo, se è possibile, gentilmente di simulare una bolletta in regime tutelato per un impianto fino a 15kw uso non residenziale con un consumo mensile di circa 3500kw.
Grazie. Buona giornata
Risparmio Bolle...
12-09-2020 12:05:42
Buongiorno, il maggior costo
Buongiorno, il maggior costo per i 4,5 kW rispetto ai 3 kW standard si aggira sui 3€ mensili circa, quindi su una bolletta tipica bimestrale non dovrebbero esserci più di 6€ di differenza.
Resterebbe quindi una differenza residua di circa 20€ sulla cui origine non è possibile fare ipotesi con queste sole informazioni.
Roberto grassi
22-08-2020 19:46:53
Informazione
Salve , ho in contratto residenziale con Enel energia .
Visto che mi sono trasferito definitivamente , sto facendo in calcolo dei le che consumo , ho una media di 20kw giornalieri .
La mia tariffa con Enel energia è SEMPRE CON TE.
POtrei sapere il prezzo della prossima fattura, sempre se possibile?
Grazie
Risparmio Bolle...
23-08-2020 11:22:48
Non è possibile indicare il
Non è possibile indicare il prezzo della prossima fattura che dipende anche da come sono distribuiti i consumi ma orientativamente, con un consumo medio di 20 kWh al giorno e quindi un consumo totale di 1200 kWh nel bimestre, dovrebbe essere dell'ordine di 200 o 250 euro, in caso appunto di bolletta bimestrale.
COLETTA VINCENZA
02-08-2020 11:15:19
Prego verificare calcolo
Prego verificare calcolo bolletta energia elettrica allegata spesa materia energia.
Fulvio Bonini
05-07-2020 09:21:45
UNICA fornitura energia elettrica
Nella fattura ci sono voici che non sono chiare, posso avere un Vs commento?
Fulvio Bonini
05-07-2020 09:19:06
Bolletta mensile con due contatori
Non riesco a comprendere il senso di alcune voci, posso avere nun Vs parere?
alessandro
23-06-2020 13:41:36
controllo bolletta
Buongiorno,
secondo il vostro calcolo dovrei pagare quasi la metà, escluendo canone rai, di quello che mi hanno mandato in bolletta che vi allego, vorrei sapere perchè ho questa differenza esorbitante rispetto al vostro calcolo e se sarebbe bene cambiare contratto.Grazie per il vostro aiuto, Vi auguro una buona giornata
Risparmio Bolle...
23-06-2020 13:54:59
Buongiorno, anche qui, come
Buongiorno, anche qui, come può notare la differenza è tutta nella voce Spesa per la Materia Energia, l'unica che ricade nella discrezionalità del mercato libero, mentre la Spesa per il Trasporto e la Spesa per oneri di sistema più o meno coincidono.
Per approfondire le sottovoci della materia energia bisognerebbe vedere la fattura di dettaglio ma evidentemente le condizioni che ha sottoscritto nel contratto di mercato libero risultano attualmente più onerose di quelle previste in regime di maggior tutela, anche perchè i prezzi al kWh in maggior tutela sono scesi sensibilmente nel secondo trimestre 2020.
Marino Guerriero
23-06-2020 14:07:06
Bolletta Enel Energia
Il prezzo materia prima al netto delle perdite di rete, e precisamente 0.123 in Fascia Arancione (F1) e 0.103 in Fascia Blu (F2-F3) è praticamente più del doppio di un normale prezzo attuale, non solo del prezzo di tutela.....è veramente esagerato e fuori mercato!|
COLETTA VINCENZA
22-06-2020 16:55:36
Confronto bolletta energia elettrica Illumia.
La bolletta Illumia mercato libero di euro 154,52.
La differenza riscontra risulta essere di euro 35,09 compreso il canone Rai.
Nel riquadro del calcolatore di bolletta ho inserito Ore Piene F1 Kwh 559 consumo fatturato inerente il periodo 01/03/2020-01/04/2020 ho fatto bene?
Risparmio Bolle...
22-06-2020 21:43:00
Buonasera, sì è corretto,
Buonasera, sì è corretto, solo che il calcolatore simula bollette in maggior tutela mentre la sua è in regime di mercato libero.
Come può vedere. mentre gli Oneri di Sistema e la Spesa per il Trasporto e la gestione del contatore più o meno coincidono, la differenza è tutta nella Spesa per la materia energia, dove appunto opera la discrezionalità del contratto sottoscritto sul mercato libero. Il maggior costo deriva sia dai prezzi fissi mensili (PCV) che dai prezzi per kWh, come può facilmente verificare confrontando appunto le varie sottovoci nella sezione Spesa per la materia Energia.
Consiglierei di oscurare i dati sensibili delle vostre bollette prima di allegarle a un commento, e più in generale prima di pubblicarle in rete; comunque l'ho rimossa per motivi di sicurezza.
COLETTA VINCENZA
22-06-2020 13:32:30
Fornitura energia elettrica.
Fattura Illumia n.412000280413 del 07/05/2020 - Consumi fatturati Kwh 559 - periodo dal 01/03/2020 al 30/04/2020. Totale bolletta da pagare compreso canone rai € 154,52
Augustin
06-06-2020 06:47:54
Informazioni
Buongiorno per mio consumo alto sarà altre operatori luce per pagare di meno, grazie mille
Donato Basta
27-05-2020 11:11:24
discrepanza fra bolletta reale e simulazione
Relativamente al periodo fatturato 30.11.2019 - 29.02.2020 da Sevizio Elettrico Nazionale-servizio di Maggior tutela ove i consumi contabilizzati risultano F1= 195 kWh e F23=247kwh la vostra simulazione (materia energia euro 45.20 trasporto e gestione euro 24.49 oneri di sistema euro 17,45) mi fornisce importi superiori a quelli effettivamente imputati in fattura (materia energia euro 31,84 trasporto e gestione euro 16,68 oneri di sistema euro 13,45). Qual è il motivo di questa notevole discrepanza? Bolletta errata? Grazie
Antonino
18-05-2020 14:32:02
Fattura
salve, ma per il solo mese di febbraio mi possono conteggiare 2800kwh con un contatore da 3kw?
Risparmio Bolle...
18-05-2020 22:10:13
Per i consumi di un solo mese
Per i consumi di un solo mese direi di no. Non sarebbe possibile neanche impegnando ininterrottamente la massima potenza disponibile di 3 kW.per tutte le 696 ore del mese di febbraio.
Provi a controllare se ci sono eventuali conguagli.
Ronny Ciappi
15-05-2020 20:16:06
Informazioni
buonasera io non riesco a capire come fare il calcolo.
Io inserisco le differenze delle letture precedenti a quelle attuali
Esempio f1 se io avevo 003570 eregistro nellalettura 003585 segno 15. Giusto?lo stesso f23
Somma f2 f3.
Come mi da cifre bassissime?
GIACOMO SARACINO
19-04-2020 17:28:22
dispacciamento, quota fissa
Salve Buongiorno
calcolando la mia bolletta(che allego) il risultato è identico per tutto tranne che per la "spesa per la materia energia" , nel vs. calcolo non compare il costo per il dispacciamento inoltre la quota fissa risulta essere diversa.
Potreste aiutarmi a capire le ragioni? grazie
Marino
19-04-2020 18:16:11
Materia energia e dispacciamento
A parte il prezzo della materia prima esageratamente alto, il valore del dispacciamento è stracaricato (valore oltre il doppio di quello previsto)...direi che le conviene cambiare fornitore....
gianluca
16-04-2020 12:28:09
Richiesta chiarimenti tariffe
Buongiorno, posso sapere qual'è il costo KW/h di Servizio Elettrico Nazionale Maggior Tutela? E se ci sono differenze tra tariffe residente e non residente. Vorrei sapere inoltre le stesse tariffe per Enel.
Grazie.
Tano
15-04-2020 09:43:43
DifferenZa bolletta
Salve , una curiosità ! Un mio amico ha una fornitura con Un altro fornitore e prendendo i suoi consumi e inserendoli nel comparatore paga circa 100 euro in più! Ho controllato 2 bollette e al posto di 350 paga 450!!! Possibile ci sia così tanta differenza? Se così fosse speriamo davvero che il servizio elettrico duri per sempre !
paolo
15-04-2020 09:22:18
bolletta dell'enel febbraio-marzo
Salve
è possibile avere un controllo sulla bolletta che allego , mi sembra molto alto il prezzo da pagare.
Risparmio Bolle...
15-04-2020 10:24:21
Buongiorno, confermo in toto
Buongiorno, confermo in toto la risposta precedente: la bolletta appare più alta del solito perchè include il ricalcolo dei consumi dell'anno precedente e relativo conguaglio.
Per sicurezza abbiamo rimosso la bolletta allegata dalla visualizzazione.
Saluti.
Marino Guerriero
15-04-2020 09:35:52
Bolletta
Buongiorno,
innanzitutto non metta mai la bolletta con i dati sensibili in evidenza...con questa copia qualsiasi malintenzionato potrebbe stipulare un contratto...la bolletta è alta anche perchè ci sono 61€ di ricalcoli per conguagli fino al 01/2019....
Tano
13-04-2020 19:47:43
Aprile
Grazie. Come sempre molto gentili! Auguri a tutti
Tano
06-04-2020 16:05:18
Aprile.
Salve il fino ad oggi sempre preciso!
Come mai nn riesco ad aprire aprile?
Grazie
Risparmio Bolle...
13-04-2020 18:23:00
Buongiorno, ora il simulatore
Buongiorno, ora il simulatore è aggiornato con le nuove tariffe del secondo trimestre del 2020 (mai così basse!) e può essere utilizzato per consumi fino al 30 Giugno 2020.
Saluti.
Pagine
Aggiungi un commento